Fisiomed

E’ una nuova soluzione tecnologica sviluppata per riparare i tessuti danneggiati; si chiama Limfa Therapy e sfrutta i campi magnetici ultradeboli.

Come funziona Limfa Therapy

L’uso dei campi magnetici in fisioterapia è ampiamente diffuso, ma Limfa Therapy, al contrario della magnetoterapia tradizionale, prevede l’invio di pacchetti di informazione, tramite campi magnetici ultradeboli, direttamente alle cellule danneggiate, sollecitandole in maniera differente per ogni tipo di patologia da trattare.

Questa azione stimola la rigenerazione e guarigione cellulare in tempi molto rapidi e immediati: l’efficacia della terapia ha inizio durante il trattamento e resta attiva nelle ore successive alla seduta.

La magnetoterapia tradizionale, invece, sviluppa energia, sotto forma di calore, durante l’esecuzione; i benefici sono limitati nel tempo, si esauriscono velocemente e le sedute sono, di conseguenza, molto più numerose.

Anche le aree del corpo e le patologie da trattare, data la caratteristica della tecnica, sono limitate.

Limfa Therapy, al contrario, si applica con diversi programmi in base alla patologia da trattare; ne consegue un maggior campo di applicazione.

Le caratteristiche di Limfa Therapy

Limfa Therapy è una tecnologia certificata TUV, il che è sinonimo di alta qualità degli strumenti e sicurezza.

E’ indolorepriva totalmente di effetti collaterali e controindicazioni, comoda e semplice da effettuare perché il particolare strumento elettromedicale consente di svolgere la terapia attraverso abiti, gessi, protesi; trasportabile anche per terapie domiciliari.

È una terapia la cui efficacia è attestata in ambito ortopedicofisiatricoodontoiatricomedicina interna.

I campi di applicazione

Come accennato, la tecnologia Limfa Therapy permette campi di applicazione disparati e su tutto il corpo grazie alla possibilità di programmare diverse funzioni in base alla patologia da trattare.

Trova particolare efficacia:

  • Nelle terapie post operatorie; per esempio per la riabilitazione dopo un intervento chirurgico.
  • Terapie post traumatiche: per recuperare trauma muscolare, edema, ritenzione idrica.
  • Terapia del dolore: il programma antinfiammatorio e antidolorifico agisce sulla zona causa di dolore riducendolo notevolmente già durante la prima seduta.
  • Osteoporosi: la densità ossea diminuisce esponendo le ossa a fratture e le sedute Limfa Therapy bloccano la degenerazione della densità ossea.

Può essere applicata anche in caso di:

  • Artrosi cervicale,
  • Tunnel carpale,
  • Pubalgia,
  • Strappi muscolari,
  • Lombosciatalgia,
  • Risanamento fratture e in molti altri casi in campo ortopedico riabilitativo.

 

Lavinia Giganti

Fonte: Dossiersalute.com

Una risposta

  1. Buongiorno,
    sono Grazia Maggio di anni 64, scrivo da Taranto. Sono affetta da Fibromialgia, ed ho gravi problemi alla colonna (stenosi). Desidero essere informata della validità dello strumento LIMFA per dette patologie.
    Vi ringrazio molto, e porgo un cordiale saluto-
    Grazia Maggio

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.