Il Metodo - FisioMed
15897
page-template-default,page,page-id-15897,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Il Metodo

Il nostro metodo segue la nostra vision, non fermarci a risolvere il dolore ma creare un percorso su misura che accompagni ed educhi il paziente alla guarigione e alla prevenzione.

Consiste in un primo incontro di valutazione durante il quale verranno esaminate le possibili cause del problema, l’origine di tali disfunzioni e il percorso più adatto alla soluzione di esse, fissando degli obiettivi concordati col paziente.

A seguito della prima valutazione seguirà solitamente LA PRIMA FASE.

Ripara

01.

RIPARA

In questa fase vengono messe in atto tutte le strategie per il controllo del dolore e dell’infiammazione. Con l’utilizzo di terapia manuale, strumentale e tecniche alternative per il controllo del dolore, parte INTEGRANTE del nostro metodo.”

Ricarica

02.

RICARICA

Dopo aver eliminato o ridotto al minimo il dolore (a seconda dell’obiettivo prestabilito dal paziente nella fase “RIPARA” e della variabilità dei casi clinici) ora il lavoro è concentrato sul recupero del ROM (Range Of Movement) e sul recupero della forza e della funzionalità.

In questa fase si possono alternare sedute di fisioterapia e osteopatia a seconda di ogni singolo caso e, se necessario, avvalendoci del nostro TEAM di professionisti

Riparti

03.

RIPARTI

Una volta recuperata la funzionalità passeremo alla terza fase. In questa fase incrementeremo forza e mobilità generale, lavoreremo per stabilizzare i sintomi e migliorare le performance generali orientando le finalità riabilitative verso la prevenzione per evitare ricadute utilizzando un “LABORATORIO DEL MOVIMENTO” attrezzato per un perfetto lavoro 1 a 1.

Conoscere la causa di un dolore limitandoci alla disfunzione fisio/anatomica senza conoscere il contesto in cui si realizza, la sfera emotiva in cui si sviluppa e le convinzioni limitanti che stanno alla base dello stesso è come continuare a cercare indicazioni su una cartina stradale e non utilizzare un navigatore! Si arriva sempre a destinazione, ma con un’esperienza di viaggio totalmente diversa.”